Nocino

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1.50 litri
Tempo: 40 minuti
Note: + 11 mesi per il riposo
5.0 4
Introduzione
Il nocino è un delizioso liquore a base di noci che richiede un po’ di tempo per la preparazione, ma il suo gusto è davvero unico e inimitabile. Per una volta, non acquistatelo già pronto, ma cimentatevi voi nella sua realizzazione: la pazienza varrà l’attesa!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate le noci sotto l’acqua corrente e tagliatele in quattro parti ciascuna. Mettetele in una bottiglia o in un barattolo e aggiungete l’alcool, la cannella, i chiodi di garofano e la noce moscata. Lasciate riposare le noci per un mese.

Quando le noci saranno macerate, potete passare alla fase successiva: fate scaldare l’acqua in una casseruola, aggiungete lo zucchero e mescolate. Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto, spegnete il fornello e fate raffreddare il liquido.

Filtrate il nocino e unitelo nella casseruola con lo sciroppo di zucchero, che ormai si sarà raffreddato completamente.
Travasate il liquido in due bottiglie, sigillatele bene e riponetele in un luogo asciutto a riposare per 10 mesi.
Accorgimenti
Attendete che lo sciroppo di zucchero sia ben freddo prima di incorporarvi il nocino.
Fate attenzione a dosare bene le spezie: devono insaporire il liquore, ma non sovrastare il sapore delle noci.
Idee e varianti
Qualora non riusciste a reperire la stecca di cannella, potete utilizzare quella in polvere.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da gabriella il 16/09/2016 alle 13:42
mi sa che la storia del 24 giugno è universale visto che anche in Francia è una credenza tipica
Inviato da Giorgio Scappini il 09/08/2016 alle 12:27
non stiamo parlando di noci mature, ma dei malli che contengono le noci immature, tipicamente, almeno in Toscana, raccolte per San Giovanni il 24 giugno
Inviato da Gustissimo.it il 04/03/2016 alle 09:52
Ciao Fabio, le noci vanno sgusciate :-)
Inviato da Fabio il 02/03/2016 alle 15:28
volevo solo capire se le noci vanno sgusciate o vanno fatte macerare con il guscio

Newsletter

Speciali