Dolci sardi

I dolci sardi che Gustissimo ha scelto per voi:
Amaretti tipici sardi

Gli amaretti sono molto conosciuti in tutta Italia, ma forse non tutti conoscono la ricetta tipica sarda di questi speciali dolcetti.

Seadas sarde

Le seadas sono squisiti dolcetti di origine sarda che, al giorno d’oggi, si ritrovano anche in molte pasticcerie della penisola.

Biscottini tipici sardi

Questi biscottini sardi sono molto semplici da preparare e sono perfetti da offrire ai propri ospiti al pomeriggio, con una buona tazza di tè.

Mustazzoleddus sardi

La ricetta dei mustazzoleddus fino a poco tempo fa era tenuta gelosamente nascosta dagli abitanti dell’isola, ma da ora tutti voi potrete prepararli in casa.

Cardinali sardi

La ricetta dei cardinali sardi si tramanda di madre in figlia ed è difficile da reperire. Scoprite come prepararli in casa e assaporare tutto il sapore della Sardegna.

Bianchini di Sardegna

I bianchini di Sardegna assomigliano alle ben più famose meringhe, ma il loro aroma assume tratti differenti e caratteristici.

Palline dolci alle mandorle

Per una vera immersione nella tradizione culinaria sarda, non potete non assaggiare queste piccole e superbe palline dolci alle mandorle.

Flan di latte sardo

Questo flan di latte sardo è una vera prelibatezza. Soffice e cremoso, è molto amato da tutti gli italiani.

Budino agli amaretti

Il budino agli amaretti è una ricetta molto conosciuta in tutta Italia, ma la sua provenienza è sarda.

Dischi dolci farciti

La ricetta di questi dischi dolci sardi è veramente molto antica ed è tradizione prepararli nelle campagne in occasione delle festività.

Tag
|
Commenti
|
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.