L’acquacotta è un piatto tipico maremmano che è possibile ritrovare anche in numerose altre regioni d’Italia in numerose varianti.
Ricetta della tradizione culinaria dell'Italia meridionale
Il pan bagnà viene servito nei caffè della Provenza accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso. Ma lo si può gustare anche in tutta la Costa Azzurra e in Corsica. Del resto si ritiene essere il progenitore della salade niçoise, e intrattiene qualche parentela pure con la panzanella toscana.
Le fave sono un alimento prelibato, saporito e versatile. Si prestano perfettamente a un antipasto veloce e saporito come questi crostini.
Profumate con la menta, le fave diventano uno di quei contorni speciali che impreziosiscono e arricchiscono il secondo piatto a cui vengono accompagnate.
Piatto tradizionale romano per festeggiare il 1 Maggio
Un buon piatto di fave e cicoria, oltre a essere servito come contorno, può diventare un fantastico secondo piatto, leggero e nutriente.
Un’idea originale per un contorno primaverile
Un piatto piuttosto scenografico che farà sicuramente colpo sui vostri ospiti e che potrà essere gustato anche da chi soffre di celiachia.
Il ful mudammas è un’insalata tiepida a base di fave, un legume molto utilizzato in tutta la cucina mediterranea, tipico della tradizione egiziana.