Il Lazio è famoso per i suoi allevamenti e, più che in altre regioni, il consumo dell’abbacchio è una tradizione: ecco la ricetta dell’agnello con le patate.
Preparato in questo modo, l’aglio è altamente digeribile; può essere usato come condimento da sfruttare su antipasti, secondi piatti e contorni.
L'aglio sott'olio è una ricetta molto antica. Un tempo, infatti, il sott'olio era l'unico modo per consentire la lunga conservazione della verdura.
L'agnello al cartoccio è un secondo di grande effetto: la cottura al cartoccio permette di presentarlo in modo accattivante e di esaltare il suo sapore.
L'agnello al forno si prepara marinando la carne con limone, vino, olio e spezie. Poi si cuoce al forno con le patate e aggiungendo dell'acqua.
Piatto speziato tipico della cucina indiana
Ricetta ricca di sapore dal retrogusto agrodolce
L'agnello con piselli è un piatto saporito al punto giusto perché il sapore deciso della carne di agnello ben si sposa con quello delicato dei piselli.
L’agnello in umido è un piatto molto gustoso che solitamente si ritrova sulle tavole degli italiani a Pasqua. Un piatto succulento e dal sapore deciso.
Profumo di Sicilia in tavola! Un piatto di pesce leggero ed economico questa volta utilizzando le alici al posto delle sarde tradizionali!