Abbacchio è il termine ce indica l'agnello tra i 30 e i 60 giorni e che beve ancora latte materno: alla cacciatora, è tipico del Lazio e del periodo della Pasqua.
Dalla tradizione della Capitale, una ricetta non complicata ma deliziosa per la cottura della carne di agnello.
Le acciughe al forno sono una delizia della cucina marchigiana: una volta marinate, le si avvolge nel prosciutto cotto con la salvia e il pangrattato.
Ecco la ricetta per realizzare un secondo piatto sostanzioso, dai sapori e odori caratteristici della Sardegna: l’agnello al forno alla sarda.
La cottura del brasato, lenta e a fuoco dolce, rende la carne di agnello così morbida che si scioglie in bocca, per una ricetta perfetta a Pasqua.
Avete voglia di pasta ripiena ma non avete tempo per preparare il sugo? Gli agnolotti al forno sono un ottimo e facile compromesso.
Gli agnolotti burro e salvia sono un ottimo primo piatto. Ricchi di semplicità ma di gusto al tempo stesso, sanno essere adatti per ogni occasione!
Eccovi la ricetta di un piatto tipico piemontese: gli agnolotti del plin. Ripieni di carne di vitello, maiale e coniglio, sono davvero sfiziosi.
Primo piatto appartenente alla tradizione piemontese
Classico della tradizione culinaria italiana, gli agnolotti ricotta e spinaci sono un ottimo primo piatto dal ripieno leggero e delicato.