Si può proprio dire: una tira l'altra! Le acciughe a beccafico sono davvero stuzzicanti... un finger food della tradizione siciliana.
Profumo di Sicilia in tavola! Un piatto di pesce leggero ed economico questa volta utilizzando le alici al posto delle sarde tradizionali!
Piatto tipico siciliano, il baccalà alla ghiotta è preparato con patate, pomodoro e arricchito da tanti sapori diversi (uvetta, pinoli, capperi e olive).
Fra le tante ricette a base di baccalà, quella tipica ligure è una delle più gustose: il pesce si cuoce al forno con olive e patate. Ecco come fare!
Il cenone di Natale dei romani non può dirsi completo se non prevede, tra le varie portate, il baccalà cucinato secondo la ricetta tradizionale.
Ricetta presente in molte regioni italiane, in particolar modo quelle affacciate sul Mediterraneo
Se amate il gusto agrodolce, non potete restare indifferenti a queste barchette ripiene di melanzane, uvetta e pinoli: qui, vi spieghiamo come prepararle.
Quando si tratta di pesto, non c’è niente di meglio di un bel piatto di bavette al dente, formato di pasta tipico della tradizione ligure.
Le beccute sono dei deliziosi dolcetti marchigiani da preparare in occasione delle feste, ma anche per una merenda un po’ speciale.
Ricetta della tradizione contadina siciliana