Questo timballo di riso ai gamberetti è un piatto molto gustoso e croccante
Adatto per aprire qualsiasi tipo di cena o un ricco buffet
La ricetta degli arancini fa parte della tradizione gastronomica del Sud, ma ogni cuoca ne propone una sua rielaborazione. Ecco qui la versione con gli spinaci.
Variante dei classici arancini al ragù, gli arancini ai funghi sono una vera bontà, con il loro ripieno a base di funghi, mozzarella e besciamella.
Versione in bianco dei tradizionali arancini al ragù siciliani, gli arancini al burro sono ripieni di formaggio filante, prosciutto e burro: una delizia!
Di solito gli arancini siciliani di riso vengono fritti, ma perché non provarli cotti al forno? Sono ottimi lo stesso e decisamente più digeribili!
Gustosa variante di mare del classico arancino siciliano, cui il nero di seppia conferisce un colore decisamente insolito in cucina.
Conosciutissimi nella versione tradizionale al ragù, gli arancini lo sono molto meno nella variante al pistacchio: peccato, perché sono davvero ottimi!
Gli arancini al ragù sono palline di riso fritte e ripiene di ragù, piselli e formaggio: la versione più classica della famosa specialità siciliana.
Gli arancini al sugo sono un tipico "street food" siciliano dal gusto eccezionale, che si caratterizza per la forma appuntita: scopri come realizzarli!