Primo piatto appartenente alla tradizione piemontese
Le alici coperte sono una ricetta di grande risultato con veramente poca fatica e un impegno minimo in termini di tempo. L’unica accortezza è comprare le alici già pulite e diliscate, un servizio offerto da ogni pescivendolo.
"Al contadin non far sapere come è buono il formaggio con le pere": un antipasto semplice, veloce e genuino, da abbinare a un fresco bicchiere di vino bianco o a un passito.
La polpa di granseola è l’ideale, come antipasto, per aprire un buffet estivo a base di pesce.
Piatto semplice da mangiare freddo, guarnito con verdure fresche e uova sode
Il branzino alla griglia è un piatto delizioso che si prepara facilmente e in breve tempo, assicurandovi un secondo leggero e al tempo stesso gustoso e delicato.
Con i bue di pancarrè, tacchino e salame, preparati con gli affettati Raspini, potrete servire in tavola l’eccellenza dei salumi italiani.
Un sapore piccante e deciso. Questo semplice rotolino di farina bianca racchiude tutto il sapore del Messico o, quanto meno, l’intero immaginario collettivo su questo paese antico e mitologico. E non è poca cosa.
Il burrito è uno dei tipici piatti della cultura culinaria messicana, che potete realizzare anche nella versione vegetariana con ingredienti sfiziosi.
Uno chef italiano, emigrato negli Stati Uniti dopo la prima guerra mondiale e gestore di un ristorante a San Diego, appena a nord del confine messicano, inventò questa ricetta. Un’insalata che unisce sapori di gastronomie differenti e diventa una tra le più celebri e amate in tutti gli USA.