Piatto originario della Toscana, che in seguito ha riscosso molto successo oltralpe, assumendo praticamente la nazionalità francese. Tuttavia è bene sottolineare come la paternità di tale piatto sia italiana.
L’anatra è un volatile che si presta a svariati tipi di preparazione, tra cui questa che è tipica dell'Italia centrale, in particolare Umbria e Toscana.
Una ricetta tipicamente invernale, l'arrosto con castagne è uno dei piatti tradizionali della cucina italiana, uno dei più apprezzati durante il periodo freddo.
Primo piatto dai sapori decisi che appartiene all'antica tradizione della cucina della Ciociaria
È la tradizionale polenta friulana a base di rape acide e fagioli, facile da preparare anche se richiede tempi lunghi di cottura. Provate la bisna seguendo i nostri suggerimenti, scoprirete un piatto davvero unico e nutriente!
Piatto povero della tradizione emiliana, è una sorta di crepes, più sottile e croccante, con un ripieno di battuto di lardo, aglio, rosmarino e parmigiano.
Antipasto sostanzioso per una cena a base di carne
Ricetta ricca che unisce due sapori dalle opposte origini
Un matrimonio insolito ma di grande successo: il sapore deciso del pesce viene accompagnato delicatamente dalla morbidezza del lardo.
Eccovi la ricetta per preparare uno dei classici piatti della tradizione natalizia, dai profumi appetitosi e invitanti: il cappone ripieno.