Il paté di foie gras si prepara marinando il fegato con Brandy, zucchero, sale e vino passito. Poi si cuoce in forno a Bagno Maria e si frulla con il burro.
Un delicato antipasto francese che potete realizzare sia seguendo la ricetta base che la sua variante con l’aggiunta del gruyere e del prosciutto di Praga.
Il tartrà è un tortino salato da servire come antipasto: a base di latte, Parmigiano e aromi, è molto gustoso, ma anche delicato! Ecco la ricetta.
Semplici, ma davvero gustose, le jacket potatoes sono una vera leccornia per i più golosi da guarnire con il cheddar, una noce di burro e il bacon.
Per preparare un antipasto colorato, gustoso e particolare, provate le cipolle ripiene! I pochi ingredienti previsti vi garantiranno un’ottima pietanza.
Questa ricetta vi permetterà di servire in tavola un antipasto molto sfizioso e morbido, dal gusto leggermente dolce e delicato. Provate il flan ai porri.
In genere farciti con riso e carne, gli involtini di verza sono ottimi anche in versione vegetariana, ripieni di melanzane, patate e formaggio.
Dei pomodori ripieni si possono preparare numerose varianti, senza alcun rischio per gli intolleranti al glutine: provate quelli con riso e formaggio.
Gamberetti e asparagi: un abbinamento vincente per tutte le portate, dall’antipasto al secondo, che in questa ricetta vi proponiamo per un flan.
Un piatto piuttosto scenografico che farà sicuramente colpo sui vostri ospiti e che potrà essere gustato anche da chi soffre di celiachia.
Una ricetta tipica e regionale che prevede l’aggiunta di un tocco speciale. La farinata ligure alle verdure è buona da gustare in qualsiasi stagione e in ogni momento della giornata, anche per assaporare una gustosa merenda.
Gli involtini di vite ripieni di riso sono un piatto tipico della cucina greca, da servire come antipasto o come secondo.
Gli involtini di verza e riso possono essere serviti come antipasto o come secondo vegetariano. Perfetti per la stagione invernale e molto scenografici.
Il patè di campagna è una vera delizia sia per i grandi che per i più piccini. Il suo gusto morbido e delicato lo rende perfetto da spalmare sul pane.