I canederli sono gnocchi tipici altoatesini diffusi in tutta l’Europa centrale. Un primo sostanzioso, ideale per una cena o un pranzo invernale.
Specialità toscana gustosa e genuina, i tortelli alla maremmana sono ripieni di ricotta e spinaci e vengono tradizionalmente conditi con ragù di carne.
I tortellini variopinti richiamano l’atmosfera del Carnevale! Preparateli e porterete sulle vostre tavole colori vivaci e tanto gusto.
Il sartù di riso è un piatto tradizionale della cucina napoletana, ricco di tanti ingredienti disposti a strati in uno stampo alto circa 15 cm.
Le pappardelle al ragù di cinghiale sono un grande classico della cucina tradizionale italiana, dai sapori decisi e dall'aspetto goloso.
Non solo melanzane e zucchine: la parmigiana, un nutriente piatto unico davvero gustoso, per l’autunno si veste di arancione grazie alla zucca.
I cannelloni alla romana sono un classico primo piatto della tradizione capitolina, con un ricco ripieno di carne e verdura. Con questa ricetta otterrete un grande successo.
Piatto tradizionale lombardo, che prevede una pasta tirata sottilissima e richiusa a forma di mezzaluna o fazzoletto, ripiena e condita in modo semplice.
Un piatto della tradizione che piace davvero a tutti! Come primo piatto durante le feste è perfetto e quest'anno a prepararlo sarai proprio tu!
Una ricetta classica e succulenta per il tradizionale pranzo della domenica italiano o comunque per tutte le grandi occasioni.
Chi non ha mai assaggiato la paella almeno una volta? Questa è la ricetta originale, per realizzare una strepitosa paella mista, con carne e pesce.
Un piatto povero, appartenente alla tradizione culinaria molisana, da gustare durante i freddi mesi invernali. Questa specialità è legata alla tradizione contadina della zona e consiste in piccole lasagnette di pasta fatta in casa, accompagnate da fagioli e aromi.
Primo piatto ideale per i vostri ospiti più golosi
Un’ottima alternativa ad un classico primo piatto