La coratella di agnello si prepara con diverse frattaglie da rosolare in padella con aglio e cipolla, e infine si cuoce il tutto con la passata di pomodoro.
Il pollo con peperoni al forno si prepara rosolando in padella pollo, cipolla e peperoni. Poi si sfuma con vino bianco, si aggiunge brodo e si cuoce in forno.
Lo spezzatino di manzo in bianco è un piatto tanto semplice e tradizionale quanto succulento e gustoso: ecco come prepararlo seguendo i passaggi giusti!
L'agnello al forno si prepara marinando la carne con limone, vino, olio e spezie. Poi si cuoce al forno con le patate e aggiungendo dell'acqua.
Il capretto in padella è un secondo semplice e ricco di sapore: provate a farlo per il pranzo pasquale o per un'altra occasione speciale! Ecco la ricetta.
Se amate la carne, la ricetta di oggi non vi deluderà: è una picanha (o codone di manzo, per dirla all'italiana) cotta al forno, morbida e succulenta!
Le salsicce e fagioli si preparano rosolando le salsicce con il soffritto, aggiungendo i fagioli lessati e portando il tutto a cottura per 20 minuti.
La tasca di vitello ripiena di carne macinata è un piatto ricco e sostanzioso: vediamo come si prepara e come variare la ricetta in base ai propri gusti!
La lingua salmistrata in pentola a pressione si prepara lasciando in ammollo la lingua in una soluzione a base di salnitro per 12 giorni e poi lessandola.
Il rollè di pollo può sembrare un piatto complicato, ma non lo è: vediamo come prepararlo, farcirlo e cuocerlo (sia in pentola che al forno)!
La tasca di vitello ripiena al forno è preparata con polpa di vitello farcita con un ripieno a base di spinaci, uova, Parmigiano e mollica del pane.
La lingua di manzo bollita è un secondo piatto semplice e leggero, da servire sia caldo che freddo, accompagnato dalle salse tipiche del bollito.
La lingua di vitello in umido è un secondo piatto di carne preparato con soffritto di cipolla, sfumato con l'aceto e arricchito dai capperi sotto sale.
Il piccione in salmì è un secondo piatto molto saporito e dalla preparazione piuttosto semplice: ecco la ricetta, passaggio per passaggio!