Ricerca per Tag

La tua ricerca ha prodotto 7 risultati

Tempo

Difficoltà

Vai Tipo di Cottura

Marmellata di prugne

Marmellata di prugne

La marmellata di prugne si prepara cuocendo a fuoco dolce la frutta con lo zucchero e il succo di limone. Dopo 1 ora, si può versare nei vasetti e conservare.

Marmellata di fichi

Marmellata di fichi

La marmellata di fichi si prepara lasciando macerare i fichi, lo zucchero e il succo di limone. Poi si cuoce il tutto per 1 ora a fuoco dolce.

Crema di castagne

Crema di castagne

Nel periodo autunnale chi può resistere alle castagne? Questo frutto può essere gustato in purezza o utilizzato per preparare dall'antipasto al dolce.

Marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

Ideale da gustare al mattino sulle fette biscottate o per farcire le torte, questa marmellata di mandarini piace a tutti!

Marmellata di susine

Marmellata di susine

La marmellata di susine può essere utilizzata per farcire moltissimi dolci e dessert, dalle crepes alle crostate. Ottima anche a colazione sulle fette biscottate.

Marmellata di pomodori verdi

Marmellata di pomodori verdi

La marmellata di pomodori non è molto utilizzata, nonostante sia molto gustosa, con un retrogusto leggermente acidulo che dà una nota di bontà in più.

Marmellata di cachi

Marmellata di cachi

La marmellata di cachi è molto dolce ed è amata sia nel nord che al sud Italia. La sua preparazione è davvero semplice.