Scopri la ricetta purcidduzzi salentini: dolcetti della tradizione pugliese, perfetti per le feste. Morbidi e profumati, facili da preparare!
Con un po' di manualità e qualche semplice ingrediente, i confetti si possono tranquillamente fare anche a casa! Vediamo come bisogna procedere.
La marmellata di prugne si prepara cuocendo a fuoco dolce la frutta con lo zucchero e il succo di limone. Dopo 1 ora, si può versare nei vasetti e conservare.
La marmellata di albicocche si prepara facendo macerare la frutta con succo di limone e zucchero. Poi si cuoce per 40 minuti e si chiude nei vasetti.
La marmellata di fichi si prepara lasciando macerare i fichi, lo zucchero e il succo di limone. Poi si cuoce il tutto per 1 ora a fuoco dolce.
La torta di mele sofficissima si prepara con un impasto a base di farina, fecola di patate, latte, olio, tuorli, zucchero, lievito, albumi montati e mele.
La crostata crema e fragole si prepara con un friabile guscio di pasta frolla, da farcire con deliziosa crema Chantilly e fragole fresche.
La crostata di ricotta e cioccolato si prepara con una frolla al burro e una crema di ricotta, tuorlo e zucchero, con cioccolato. Poi si cuoce in forno.
In Inghilterra a Pasqua si usa preparare gli hot cross buns, dei morbidi e profumati panini dolci all'uvetta. Ecco la ricetta originale!
Il plumcake allo yogurt si prepara montando le uova con lo zucchero, poi si aggiungono latte, yogurt, olio, farina e lievito e l'impasto si cuoce in forno.
La torta invisibile di mele si prepara con un impasto base, in proporzione minore rispetto alla quantità di mele, in modo che la torta rimanga più cremosa.
Dalla consistenza morbida e dal gusto delicato, la torta con latte condensato è ideale per la prima colazione: ecco la nostra ricetta facile e golosa!
Se volete preparare un torta speciale per un'occasione importante, la chiffon cake al limone potrebbe fare al caso vostro: ecco la ricetta!
Avete mai fatto in casa dei biscotti golosi come le gocciole? Quella che vi proponiamo è una deliziosa ricetta con il cocco nell'impasto, tutta da gustare!