Dei pomodori ripieni si possono preparare numerose varianti, senza alcun rischio per gli intolleranti al glutine: provate quelli con riso e formaggio.
I bianchini di Sardegna assomigliano alle ben più famose meringhe, ma il loro aroma assume tratti differenti e caratteristici.
La crème brûlée è uno squisito dolce francese, ormai preparato in tutto il mondo. Il connubio di aromi e profumi la rende davvero speciale!
La polenta è un’ottima base per realizzare i piatti più golosi; questa ricetta rispecchia il trionfo dell’autunno assemblando ingredienti irresistibili!
Per gli amanti dei dolci al cucchiaio, questa sfiziosa e cremosa crème brûlée rappresenta una soluzione ideale per il fine pasto!
Contorno semplicissimo anche per chi non ha troppa dimestichezza con i fornelli e anche molto economico visto che bastano 4 cipolle ed erbe aromatiche.
Gli involtini di vite ripieni di riso sono un piatto tipico della cucina greca, da servire come antipasto o come secondo.
Gli involtini di verza e riso possono essere serviti come antipasto o come secondo vegetariano. Perfetti per la stagione invernale e molto scenografici.
Vi basterà un solo cucchiaio di questa strepitosa creme brulèe caramellata per dimenticare le fatiche della giornata e immergervi nel piacere dei sensi!
La torta caprese non è solo golosissima e perfetta da gustare a merenda o dopo cena, ma è anche semplice da preparare!
La torta Bertolina è un dolce tradizionale lombardo molto buono, però ancora poco conosciuto nel resto d'Italia. Provatelo, ne sarete piacevolmente stupiti.
Gli spumini sono piccoli e squisiti dolcetti, conosciuti anche con il nome di “meringhe”. Preparateli da gustare al pomeriggio con il caffè o un buon the!
Il latte alla portoghese assomiglia molto al creme caramel, anche se i portoghesi rivendicano la sua paternità a spada tratta.
Con la ricetta di questa squisita panna cotta vi dimostreremo come sia possibile realizzare dei deliziosi dessert senza dover usare la colla di pesce.