La parmigiana di patate è un piatto ricco e sostanzioso che prende naturalmente spunto dalla classica parmigiana a base di melanzane: ecco la ricetta!
Variante dei classici arancini al ragù, gli arancini ai funghi sono una vera bontà, con il loro ripieno a base di funghi, mozzarella e besciamella.
La polenta racchiude tutto il sapore della tradizione culinaria settentrionale e, se valorizzata con il tartufo, il risultato è eccezionale.
Un piatto povero, appartenente alla tradizione culinaria molisana, da gustare durante i freddi mesi invernali. Questa specialità è legata alla tradizione contadina della zona e consiste in piccole lasagnette di pasta fatta in casa, accompagnate da fagioli e aromi.
La polenta è un’ottima base per realizzare i piatti più golosi; questa ricetta rispecchia il trionfo dell’autunno assemblando ingredienti irresistibili!
Un pietanza davvero unica della tradizione napoletana: la crostata di tagliolini è un primo piatto abbondante, arricchito da ingredienti sfiziosi e saporiti.
Di solito gli arancini siciliani di riso vengono fritti, ma perché non provarli cotti al forno? Sono ottimi lo stesso e decisamente più digeribili!
I friciulin di polenta (“frittelline” in piemontese) sono una ricetta casalinga e gustosa che nasce dall’arte del «in cucina non si butta via niente!».