Per stupire amici e parenti con un piatto speciale, la nostra tartare di manzo gourmet è l'ideale: vediamo come prepararla in maniera impeccabile!
Dovete aprire una cena speciale con un antipasto raffinato? Servite il paté di fegato di vitello e non ve ne pentirete: gli ospiti apprezzeranno!
Il patè di fegatini è una pietanza gustosa e saporita, perfetta da offrire agli ospiti che vengono a trovarvi per cena in attesa della portata principale.
Le “palle di riso” sono la versione campana dei più conosciuti “arancini” siciliani e sono un classico della tradizione gastronomica partenopea.
Chi l’ha detto che le chiacchiere sono solo dolci? Ecco una ricetta salata che vi farà leccare i baffi: le chiacchiere al Crudo di Parma Raspini!
Che Carnevale sarebbe senza divertimento e allegria anche a tavola? Stupite i bambini preparando una semplice e nutriente crêpe pirata!
Un leggenda racconta che i Tartari, non potendo cucinare durante le loro scorribande, ammorbidissero la carne tenendola sotto la sella. Ecco la bistecca alla tartara.
Solo 30 minuti per una preparazione semplice, gustosa e divertente per Halloween: le zucchette di sfoglia, cotto e scamorza.
È possibile intuirne il gusto solo a guardarli, assaggiandoli il bis è garantito! Ecco un contorno davvero appetitoso: gli squisiti roll di zucchine e crudo.
Semplicità e freschezza in questa ricetta dal sapore delicato che piacerà proprio a tutti. Ottima per una scampagnata all'aperto.
Un antipasto particolarmente gustoso che si prepara in pochi minuti: gli involtini di zucchine e crudo sono ottimi anche per un aperitivo a buffet.
I salatini con wurstel sono gli stuzzichini più classici da preparare per un aperitivo! Con la sfoglia pronta, sono velocissimi da realizzare.
Semplici da realizzare quanto buone da mangiare: le girelle di sfoglia con crudo sono degli stuzzichini molto creativi! Provate a prepararle.
Ecco i consigli per realizzare degli stuzzichini da proporre in occasione di un aperitivo a buffet, deliziosi sia per i grandi che per i più piccini.