Il polpo si può cuocere molto bene anche con la pentola a pressione: basta seguire qualche piccola accortezza per non farlo indurire. Ecco la ricetta!
Un'insalata dai sapori semplici, preparata con pochi genuini e freschi ingredienti che conferiscono al piatto la sua vera ricchezza!
Da provare come antipasto oppure come crema per accompagnare secondi e contorni, in abbinamento ad altre verdure o a piatti di pesce.
Perfette come antipasto, come contorno per la carne, o anche come secondo in sé, le zucchine gratinate sono un piatto leggero e ricco di vitamine, che aggiungerà un tocco di colore e gusto alla vostra tavola. Per non parlare del delizioso profumino
In questa ricetta fresca ed estiva le verdure crude sono protagoniste, servite in bicchierini di vetro per un antipasto finger food.
I fichi donano originalità a queste semplici tartine al salmone
Le melanzane con ceci e pomodori sono un gustoso contorno che può essere servito anche come antipasto, qualora si avessero a cena ospiti vegetariani.
Le cozze al vapore sono un antipasto genuino e gustoso, perfetto per un pranzo o una cenetta romantica all’insegna della leggerezza.
L’insalata di rucola e gamberetti è un classico piatto freddo. La si può condire con una maionese light oppure, per i più golosi, con la maionese classica.
Un antipasto che farà leccare i baffi a tutti i vostri commensali: provate a preparare questo semplice carpaccio di tonno e rucola.
Freschissimo piatto da servire come antipasto: questa insalata è tanto semplice quanto gustosa, con melone giallo, rucola e prosciutto crudo.
D’estate cosa c’è di meglio di un gustoso piatto freddo per stuzzicare fantasia e appetito? L’abbraccio di prosciutto e melone è quel che ci vuole.
I club sandwich sono i tramezzini che vengono impilati uno sopra l’altro e fissati con uno stecchino. Ideali per un picnic, qui sono proposti light.
Le capesante in padella sono un antipasto sfizioso e semplice da preparare. Perfette per aprire una cena o un pranzo a base di pesce.