L'orata marinata è un piatto semplice, ma raffinato: non richiede cottura, ma solo pochi ingredienti per la marinatura e del pesce freschissimo!
Pesce crudo, lime, peperoncino, cipolla e coriandolo: sono gli ingredienti essenziali del ceviche, una specialità sudamericana. Vediamo come si prepara.
Se amate le specialità giapponesi, provate a preparare il tataki di salmone: è delizioso e perfetto per una bella cenetta esotica leggera, ma gustosa!
Il polpo si può cuocere molto bene anche con la pentola a pressione: basta seguire qualche piccola accortezza per non farlo indurire. Ecco la ricetta!
Il carpaccio di baccalà è un piatto delicato e dalla ricetta semplice, anche se un po' lunga (per via dei tempi della marinatura). Vediamo come fare!
Un'insalata dai sapori semplici, preparata con pochi genuini e freschi ingredienti che conferiscono al piatto la sua vera ricchezza!
Antipasto di origine francese e dall’aspetto vagamente retrò, l’aspic di tonno e verdure è una ricetta che unisce un’ottima resa estetica alla bontà.
Come quelle gratinate, sono uno dei piatti più ricercati della cucina internazionale
Per un pranzo o una cena in compagnia del partner, queste capesante gratinate sono davvero molto consigliate.
Tonno, patate e un po' di fantasia. Lasciati conquistare dalla ricetta del pesce finto! Provalo come contorno, secondo o antipasto...
Il sashimi, piatto a base di sottili fette di pesce crudo freschissimo, è tradizionalmente la prima portata in un pasto giapponese. Infatti, per il suo sapore delicato e raffinato, deve essere mangiato rigorosamente prima che altri gusti più intensi ne alterino la percezione al palato.
Gamberi, avocado e rucola sono gli ingredienti principali di questa fresca insalata estiva, perfetta per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto!
Semplice e sfizioso, il roll di salmone e verdure di stagione al profumo di rosmarino è l'ideale per una cenetta estiva veloce, leggera e gustosa!
Un piatto davvero forte, dal sapore robusto