Il riso bollito può sembrare un piatto banale, ma dipende da come lo si prepara: ecco la ricetta base e come variare il classico condimento in bianco!
La garmugia si prepara con carne macinata di manzo, carciofi, fave, piselli e asparagi. Si cuoce con brodo vegetale e si serve in tavola.
Gli spaghetti con i ceci sono un delizioso primo piatto delle Marche, facili da preparare e particolarmente appetitosi grazie anche al sughetto.
Gli udon sono tradizionali spaghetti preparati con farina e acqua che vengono cucinati a piacimento. Tra le ricette più comuni e diffuse che prevedono l’impiego degli udon, vanno ricordate senza dubbio quella dei misonikomi udon e quella dei kake udon.
Ecco una ricetta sofisticata che si prepara davvero facilmente: grazie al Bimby, potrete conquistare i vostri ospiti con il risotto alla crema di scampi.
La crema di carote con riso è un piatto nutriente e gustoso! Facilmente digeribile anche per i bimbi di 2 anni, è perfetto anche per tutta la famiglia.
Una stupenda e delicata crema autunnale da gustare calda sia a pranzo che a cena per le serate piovose della brutta stagione.
La zuppa di cipolle è un primo molto gustoso che si può preparare davvero facilmente con l’aiuto del Bimby! Provate a realizzarla con noi.
Con questa ricetta potete preparare un piatto di riso profumato e gustoso senza eccedere con le calorie: il segreto è dato dalle erbette aromatiche.
Un primo corposo e molto saporito che esalta al massimo i profumi autunnali in un bouquet di funghi misti assieme alle patate a cubetti.
Questo curry di zucca e carote è una saporita “salsa”; in questo caso, infatti, la parola curry non sta solo a indicare la spezia (ovviamente utilizzata nella ricetta), ma si intende nell’accezione tamil del termine, per cui “curry” indica una salsa, un sugo, che può essere utilizzato come antipasto, come primo, oppure fatto restringere e servito come contorno.
Un cremoso primo da accompagnare con una manciata di crostini croccanti e da gustare sia caldo, nelle serate più fresche, sia tiepido in estate.
La vellutata di funghi è una portata leggera e sfiziosa: con il suo sapore gustoso ma non pesante, è l'ideale per una cena semplice in compagnia di amici.
Una minestra di origine romana e dagli ingredienti poveri, servita un tempo come antipasto per le cerimonie. Un ottimo e originale primo caldo e proteico per combattere il freddo.