La Schnitzel si prepara battendo sottilmente la carne di vitello, poi si impana nella farina, nell'uovo e nel pangrattato e si frigge nel burro chiarificato.
La bistecca alla milanese, conosciuta come cotoletta alla milanese o orecchia di elefante, si prepara molto semplicemente e piace a tutti, grandi e piccini.
La carne d’agnello è, per tradizione, sempre presente nei menu delle feste, ma questa ricetta è ideale per una bella cenetta in compagnia di amici.
Ad una croccante e fumante bistecca impanata non si dice mai di no! Adulti e bambini ne vanno matti: eccovi i consigli per prepararla!
Se per i vostri bambini cercate un’alternativa semplice e gustosa alla classica cotoletta alla milanese, sostituite al vitello il petto di pollo.
Delizioso secondo piatto della cucina lombarda a cui è davvero difficile resistere. La vera cotoletta prevede l’utilizzo della costata di vitello con l’osso e di uno spessore di circa 3 cm. È molto diffusa anche quella a “orecchia di elefante”, cioè senza osso e più sottile. Difficile dire quale sia la migliore, a voi l’ardua sentenza.
Il binomio bistecca e patate è un classico piatto da preparare per stuzzicare l’appetito anche dei bambini! Provate con la carne di lonza di maiale.
Per una merenda sfiziosa, o per fare la felicità del vostro bimbo con un ottimo secondo piatto, preparate i rotolini di cotto e patatine fritte.
Questa ricetta degli straccetti di pollo al limone è una variante un po' diversa dal solito modo di cucinare il pollo: provatela, non ve ne pentirete.
Le braciole di maiale impanate sono perfette per chi adora il fritto e non vuole rinunciare al sapore della carne! L'ideale per una cena di tutti i giorni!
Uno sfizioso secondo di carne e prosciutto adatto a ogni occasione, impanato come una cotoletta; di solito consumato preconfezionato e surgelato, può comodamente essere preparato in pochi minuti a casa con carne fresca e prodotti di qualità.
Gustosa ricetta dal tipico sapore mediterraneo, fatta con ingredienti semplici e di facile preparazione
Non c’è bambino al mondo che non ami le fettine panate e, diciamoci la verità, anche molti adulti impazziscono quando le ritrovano a pranzo o a cena.
Le crocchette di pollo alla Pozărskij sono un grande classico della cucina russa; si possono servire sia come secondo che come antipasto.