Il tiramisù Pan di Stelle si prepara con crema al mascarpone classica, poi si inzuppano i Pan di Stelle nel caffè e si stratificano con la crema.
Il tiramisù Bimby si prepara con una crema al mascarpone pastorizzata nel Bimby e savoiardi inzuppati nel caffè, per completare con del cacao amaro in polvere.
La crema al mascarpone Bimby si prepara montando le uova e lo zucchero a vel. 3, temperatura 80°C, per 10 minuti. Poi si fa freddare e si unisce il mascarpone.
Il tiramisù senza uova si prepara con una crema a base di mascarpone e panna. Si compone con i savoiardi imbevuti nel caffè e si stratifica con la crema.
La cheesecake al pistacchio si prepara con una base di biscotto e una crema con mascarpone, formaggio spalmabile, crema al pistacchio, gelatina e panna montata.
Il gelato senza lattosio si prepara con latte vegetale, panna vegetale, bacca di vaniglia, zucchero di canna e amido di mais.
La torta gelato si prepara con una base biscotto e del gelato fatto in casa. I sapori del gelato così come i vari topping, possono variare a seconda dei gusti.
La mousse al caffè si prepara con panna, mascarpone, meringa al caffe e gelatina alimentare e può essere decorata a piacere.
Un dolce classico che fa gola a tutti, grandi e piccini. Ideale per addolcire i momenti in compagnia, è ottimo nella versione che non utilizza le uova.
Il più classico dei fine pasto: il sorbetto al limone. Profumatissimo e facile da preparare, ottimo da gustare anche durante una pausa in un caldo pomeriggio estivo!
Una variante del classico tiramisù, reso ancora più delicato grazie alla panna montata. Mettete in pausa la dieta per un giorno e godetevene un cucchiaio!
Ottimo da gustare in estate e di semplice preparazione, il gelato alla pesca piacerà a tutti i vostri ospiti!
Un buon pranzo della domenica non può concludersi senza un dolce. Per questo abbiamo scelto di proporvi il tiramisù della tradizione.
Chi di noi non ha mai assaggiato le palline di cocco? Il loro gusto fresco e goloso le rende perfette da gustare tutto l'anno!