La tradizione gastronomica umbra vuole la realizzazione di questa ricetta in occasione di due importanti vigilie, quella di Ognissanti e quella di Natale. Si mangia come fosse un classico piatto di pasta asciutta, ma all’olio e al formaggio si sostituiscono miele e nocciole. Ecco uno di quei piatti che per la sua originalità sfugge alle classiche categorie. Primo o dolce, che importa? Di certo resta sempre una pietanza degna di occasioni importanti!
Il tiramisù Pan di Stelle si prepara con crema al mascarpone classica, poi si inzuppano i Pan di Stelle nel caffè e si stratificano con la crema.
Il tiramisù Bimby si prepara con una crema al mascarpone pastorizzata nel Bimby e savoiardi inzuppati nel caffè, per completare con del cacao amaro in polvere.
Il burro di mandorle si prepara frullando le mandorle tostate e calde, fino ad ottenere una crema dalla consistenza vellutata e fluida.
La crema al mascarpone Bimby si prepara montando le uova e lo zucchero a vel. 3, temperatura 80°C, per 10 minuti. Poi si fa freddare e si unisce il mascarpone.
Il tiramisù senza uova si prepara con una crema a base di mascarpone e panna. Si compone con i savoiardi imbevuti nel caffè e si stratifica con la crema.
La cheesecake al pistacchio si prepara con una base di biscotto e una crema con mascarpone, formaggio spalmabile, crema al pistacchio, gelatina e panna montata.
Il torrone dei morti è un dolce napoletano solitamente preparato in occasione del giorno in cui si celebrano i propri cari defunti.
I Bounty si preparano con un impasto a base di panna, burro, zucchero e farina di cocco. Una volta rassodati, si intingono nel cioccolato fuso.
La mousse di frutta è un dessert preparato con frutta mista, panna fresca montata e gelatina alimentare, da personalizzare a piacimento.
Il gelato senza lattosio si prepara con latte vegetale, panna vegetale, bacca di vaniglia, zucchero di canna e amido di mais.
Il gelato Raffaello si prepara nella gelatiera con latte e crema di cocco a cui aggiungere anche il cocco rapè, lo zucchero e l'amido di mais.
La torta gelato si prepara con una base biscotto e del gelato fatto in casa. I sapori del gelato così come i vari topping, possono variare a seconda dei gusti.
La mousse al caffè si prepara con panna, mascarpone, meringa al caffe e gelatina alimentare e può essere decorata a piacere.