La pasta con stracchino è un primo semplicissimo da realizzare: pochi ingredienti, pochi passaggi e il piatto è pronto da servire! Ecco la ricetta.
La pasta con funghi champignon è un ottimo primo piatto, un classico che piace sempre e non passa mai di moda. Ecco come prepararla a regola d'arte!
La pasta con crema di peperoni si prepara cuocendo i peperoni in padella e poi frullandoli con il Philadelphia. Infine si fa saltare la pasta nel condimento.
La pasta con burrata è una vera delizia: condita con ingredienti di prima scelta, vi conquisterà con la sua semplice bontà! Ecco la ricetta.
I pici alla gricia sono un primo piatto tipico laziale preparato con guanciale croccante e una densa salsa a base di pecorino romano.
Gli scialatielli alla siciliana sono un primo piatto vegetariano preparato con un ricco sugo a base di melanzane e arricchito dalla ricotta infornata.
Gli scialatielli all'astice si preparano con un soffritto di aglio, sfumatura con vino bianco e aggiunta di pomodorini, terminando poi la cottura al salto.
La carbonara vegana si prepara con un soffritto di seitan a cui aggiungere la panna vegetale e la curcuma. Si completa poi la cottura al salto della pasta.
Le busiate pesce spada e melanzane sono un primo piatto di pesce preparato con pomodori San Marzano, melanzane fritte e pesce spada scottato.
La pasta con le acciughe è una ricetta tipicamente meridionale velocissima da preparare, ma molto saporita. Scopri come cucinarla!
Le tagliatelle ai frutti di mare sono un primo piatto preparato con cozze, vongole, soffritto di aglio e passata di pomodoro.
Le crepes senza glutine si preparano con una pastella a base di farina di grano saraceno, maizena, uova, olio e latte di soia.
Le fettuccine al bacio sono un piatto tanto semplice da fare quanto irresistibilmente buono: l'ingrediente segreto è il gorgonzola! Ecco come si preparano.
La pasta con melanzane e pomodorini si prepara soffriggendo l'aglio con le melanzane, poi si aggiungono i pomodorini e si completa la cottura al salto.