La feijoada portoghese è un corposo e ricco piatto della tradizione culinaria lusitana a base di fagioli e carne di maiale. Ideale per un pranzo domenicale.
La minestra di fave secche si prepara con pochi ingredienti, ma garantisce un gusto davvero buono: ecco la ricetta di Gustissimo per portarla in tavola.
Il bollito alla piemontese per essere perfetto deve rispettare la regola dei tagli di carne! Inoltre, si accompagna con bagnetto verde o rosso.
Il gari è la tipica preparazione giapponese dello zenzero sott’aceto, perfetto per accompagnare piatti di sushi e sashimi. Eccovi la ricetta!
La cataplana di pesce è un delizioso piatto portoghese, nonché un trionfo di mare che porta sulle vostre tavole i profumi dell’Oceano Atlantico.
La pezzata è un tipico piatto della tradizione molisana che si prepara con la spalla di pecora tagliata a tocchetti e cotta per ben 2 ore.
Un antipasto gustoso e raffinato al profumo di rosmarino che potete preparare in tante occasioni, anche per una cena senza glutine. Provatelo.
Pochi ma selezionati ingredienti sono il segreto di questa ricetta: baccalà e ceci, considerati alimenti poveri, si sposano magnificamente tra loro.
Cercate un contorno alternativo e non volete riproporre per l'ennesima volta la purea di patate? Ecco un'idea diversa: la purea di ceci.