È il piatto più noto della cucina ungherese. La ricetta tradizionale, con manzo, paprika e patate, è una zuppa, anche se spesso è servito come spezzatino.
La feijoada portoghese è un corposo e ricco piatto della tradizione culinaria lusitana a base di fagioli e carne di maiale. Ideale per un pranzo domenicale.
Un piatto unico, molto saporito e nutriente: la polenta è il perfetto accompagnamento per la carne di capriolo, marinata per una notte e cotta a lungo.
Diversi tagli del vitello e del manzo, insieme al gusto tipico del cotechino, sono la base di questo piatto unico della cucina milanese.
Variante meno nota, ma altrettanto gustosa, del gulasch tradizionale ungherese, a base però carne di pollo, che risluta più leggera e delicata.
Il nome Nacatamal è un nome nahuatl: “tamalli” infatti significa involto e allude al fatto che la massa del tamal viene posta in foglie di banano o di mais.