È il piatto più noto della cucina ungherese. La ricetta tradizionale, con manzo, paprika e patate, è una zuppa, anche se spesso è servito come spezzatino.
Una ricetta per un secondo adatto a tutti, compresi vegetariani e ospiti non amanti dei ceci.
Squisite polpette mediorientali dal profumo esotico, da preparare facilmente in pochi passaggi: per chi vuole cucinare un piatto speziato ma leggero.
Diversi tagli del vitello e del manzo, insieme al gusto tipico del cotechino, sono la base di questo piatto unico della cucina milanese.
Ingrediente segreto di moltissime ricette di pesce e non, o semplicemente deliziose se gustate su una fetta di pane imburrata, le acciughe sotto sale sono un prodotto essenziale da tenere in cucina. Dunque, perché non provare a prepararle da soli e a gustarle in tutta la loro genuinità?
Variante meno nota, ma altrettanto gustosa, del gulasch tradizionale ungherese, a base però carne di pollo, che risluta più leggera e delicata.