Preparare le olive in salamoia è veramente semplice.
Se avete in casa più funghi di quanto possiate consumarne in breve tempo, potete conservarli sott'olio per gustarli come antipasto.
La ricetta tradizionale dei pomodori secchi sott’olio arriva dal sud Italia, più precisamente dalla Calabria.
Preparare le zucchine sott’olio vi consente di avere a portata di mano un ottimo antipasto per tutto l’anno.
Fresca e davvero gustosa, la salsina di melanzane è perfetta da preparare come contorno per una cena fredda o per un aperitivo. Preparatela con Gustissimo.
Preparare in casa i carciofini sott’olio consente di conservare a lungo questi deliziosi prodotti della terra e di gustarli a piacere durante l’anno.
La giardiniera sott'aceto preparata in casa vi consente di scegliere le vostre verdure preferite e di controllarne la freschezza e la qualità.
I pomodori secchi si preparano in estate, quando è possibile contare su giornate di sole.
Per un antipasto gustoso e saporito, adatto anche a coloro che sono vegetariani, provate questi peperoni sott’olio!
I fagiolini sott'olio, gustosi e amati anche dai bambini, sono perfetti da offrire come contorno o come antipasto, per iniziare al meglio una cena estiva.
Gli antipasti sott'olio sono un piatto gustoso e ideale da offrire ai propri ospiti per cena, prima della portata principale a base di pasta o riso.
Con questo antipasto da conservare "sotto vetro" si assaporano anche in pieno inverno tutti i sapori, i profumi e la freschezza dell'estate passata.
Facile e veloce da preparare: questa mousse, morbida e delicata, è l'antipasto perfetto, servita da sola, con i crostini o con salse e riduzioni.
Conservate sotto sale, le melanzane mantengono tutto il sapore perdendo il loro retrogusto un po' amaro e sono perfette per l'aperitivo o l'antipasto.