I calamari ripieni al forno si preparano con un ripieno con pane, uova, aglio, prezzemolo e tentacoli dei calamari. Poi si cuociono in forno, sfumando con vino.
I calamari ripieni in padella si preparano con una farcitura con mollica, aglio, uova, Parmigiano e tentacoli dei calamari. Il tutto viene poi cotto in padella.
Una grande ricetta marinara per un pranzo della domenica estivo, fresco, salutare e molto gustoso.
Piatto sempre apprezzato da chi ama il sapore del mare
Le polpette di pesce sono un piatto sfiziosissimo, poco conosciuto, che si adatta a molti palati. Potete prepararle con diversi tipi di pesce, che indicheremo a continuazione. L'unica cosa importante è che vi procuriate filetti senza spine.
Un piatto dalla voglia di mare, anticipo dell’agognata estate, il piacevole sapore del relax vacanziero.
Ricetta piuttosto semplice che garantisce un secondo piatto saporito e sano
L’arte culinaria di Veracruz ha un’importanza rilevante nella cucina messicana, tanto da aver dato vita a un vero e proprio stile: ecco una ricetta tipica
Una ricetta semplice e veloce, dal sapore delicato, adatto a tutti i palati.
Fresca ricetta estiva, impreziosita da semplici ingredienti
Il cenone di Natale dei romani non può dirsi completo se non prevede, tra le varie portate, il baccalà cucinato secondo la ricetta tradizionale.
Ecco un bel piatto di pesce sostanzioso ma al tempo stesso delicato e adatto a ogni occasione: preparatelo facilmente con il Bimby.
Prelibato piatto invernale tipico di molte regioni che si affacciano sul mediterraneo
Ecco un grande piatto di pesce della tradizione culinaria toscana. Sono anche dette "triglie rosse", perché cucinate con il pomodoro. Ideali con un buon vino bianco secco.