Per creare delle torte soffici e da farcire con le creme che più vi piacciono, non perdetevi la nostra ricetta del pan di Spagna.
Molto utilizzato in pasticceria, il pan di Spagna non è difficile da preparare. Però, per ottenere un buon risultato, occorrono attenzione e precisione.
Il pan di Spagna morbido è una base per preparare dolci molto golosi; ideale da farcire con le creme che più vi piacciono. Preparatelo con noi.
Il pan di Spagna è una delle basi tradizionali per torte e dolci. Con l’aggiunta dell'aroma del limone sarà perfetto per preparazioni alla frutta.
Se non potete consumare le uova, non temete di non poter più gustare il pan di Spagna. Leggete la nostra ricetta e preparatelo in casa senza uova!
Il pan di Spagna fece la sua comparsa sulla tavola del re di Spagna nel Settecento e da allora è la base perfetta per realizzare ottimi dolci.
Una versione più delicata e leggera per la base tradizionale di crostate e di biscotti: ecco la pasta frolla senza uova, da farcire con marmellate e creme.
La pasta choux è un impasto di origine francese che si ritrova frequentemente nelle preparazioni d’arte bianca.
Non lasciatevi ingannare dal suo nome, non è affatto un primo piatto! La pasta genovese, o in dialetto “Pâte Génoise”, è il punto di partenza per preparare deliziose torte dalle mille tentazioni. Di certo conoscerete il Pan di Spagna, ebbene, udite udite: la base per torta più famosa al mondo non è altro che una versione semplificata della pasta genovese, nel cui impasto la presenza del burro permette una conservazione più lunga e una soffice consistenza.