I panini all'olio si preparano con un impasto lievitato 2 ore. Poi gli si dà la forma desiderata e dopo altri 30 min. di lievitazione, si cuociono in forno.
Conosciuto anche come pane ebraico, il pane azzimo è ancora oggi molto apprezzato per il suo sapore schietto e intenso.
Per creare delle torte soffici e da farcire con le creme che più vi piacciono, non perdetevi la nostra ricetta del pan di Spagna.
Al posto del classico pane, preparate con le vostre mani il pane integrale, ideale da gustare con i formaggi e gli affettati che più vi piacciono.
Molto utilizzato in pasticceria, il pan di Spagna non è difficile da preparare. Però, per ottenere un buon risultato, occorrono attenzione e precisione.
Il pan di Spagna morbido è una base per preparare dolci molto golosi; ideale da farcire con le creme che più vi piacciono. Preparatelo con noi.
Preparate la pizza in casa, seguendo la nostra semplice ricetta Bimby e lasciatevi avvolgere dalla sua bontà unica, croccante, gustosa e inimitabile.
I grissini sono tanto semplici quanto buoni e, con l’aiuto della macchina del pane, si preparano molto facilmente e in tempi brevi.
Versione “autunnale” della classica pagnotta, il pane di castagne con le noci, nutriente e molto saporito, è ottimo per accompagnare salumi o formaggi.
Il pan di Spagna è una delle basi tradizionali per torte e dolci. Con l’aggiunta dell'aroma del limone sarà perfetto per preparazioni alla frutta.
Se non potete consumare le uova, non temete di non poter più gustare il pan di Spagna. Leggete la nostra ricetta e preparatelo in casa senza uova!
Facile e veloce da preparare: questa mousse, morbida e delicata, è l'antipasto perfetto, servita da sola, con i crostini o con salse e riduzioni.
Il pan di Spagna fece la sua comparsa sulla tavola del re di Spagna nel Settecento e da allora è la base perfetta per realizzare ottimi dolci.
Una versione più delicata e leggera per la base tradizionale di crostate e di biscotti: ecco la pasta frolla senza uova, da farcire con marmellate e creme.