Il chirashi salmone si prepara cuocendo il riso con la tecnica pilaf e condendolo con aceto, mirin, zucchero e sale. Una volta freddo, si aggiunge il salmone.
Il nigiri di salmone è una delle tipologie di sushi più apprezzate: ed è anche piuttosto facile da fare a casa! Vediamo come procedere.
I nigiri sono un tipo di sushi senza alga, in cui le fettine di pesce crudo, aromatizzate al wasabi, ricoprono i bocconcini di riso.
L’onigiri è la tipica polpetta di riso, tradizionalmente guarnita con l’alga nera e di forma leggermente triangolare. Nato come pasto di fortuna per recuperare il riso avanzato, questo piatto si presta a molte varianti, tra cui lo yakionigiri che prevede la cottura su piastra.
I maki sono rotoli di alga ripieni di riso con l’aggiunta di pesce, verdure, carne o uova a piacimento. Semplici da fare e dal sapore delicato, sono perfetti per una cena elegante dal sapore etnico. I maki sono tra i più conosciuti piatti della tradizione giapponese.
I temaki sono i tradizionali coni di riso avvolti nell’alga e ripieni con pesce e verdure. Semplici da fare e dal sapore tipicamente nipponico, i temaki sono un piatto delicato e raffinato, perfetto per un’elegante cena all’orientale.