Il risotto con spinaci, mandorle e curcuma è un piatto nutriente a base di ingredienti non solo gustosi, ma anche molto salutari: vediamo come si prepara!
Il passato di verdure è gustoso e delicato ed è ottimo da consumare quando ci si vuole depurare o si segue una dieta dimagrante.
Il farro è un cereale molto usato nelle diete ipocaloriche in quanto aiuta a placare l’appetito e a regolarizzare l'intestino.
Questo risotto è molto amato in tutta Italia e il motivo non dovrebbe sorprendere: il risotto agli spinaci è infatti un piatto davvero gradevole e delicato.
Se avete voglia di un buon piatto caldo ma siete stufi dei soliti minestroni o dei passati di verdura, provate questa vellutata di patate!
Una ricetta facile e leggera per creare un piatto originale e completamente vegano. Il riso nero, originario della Cina, con il suo particolare colore e il suo profumo intenso, non potrà non stupire i vostri ospiti.
La zuppa cremosa di broccoli è ideale per una serata invernale dopo una pesante giornata di lavoro: un piatto caldo molto nutriente!
Una minestra insolita dal colore verde acceso e dall'azione depurativa per il nostro organismo! In poco tempo potrete gustare un piatto leggero.
Il grano saraceno con verdure è un piatto salutare e gustoso, perfetto per chi è a dieta e anche per chi è celiaco (nel grano saraceno non c'è glutine).
Semplice ma molto gustosa, la vellutata di lattuga è un primo adatto soprattutto ai più piccini, ma che potete preparare facilmente per tutta la famiglia.
Un buon primo piatto dal sapore, dal profumo e dal colore di primavera! Il risotto con piselli e carote vi avvolgerà con la sua delicatezza!
Semplice e raffinata, la crema di asparagi bianchi e verdi è l'ideale quando si vuole gustare un piatto particolare, senza però trascurare salute e linea.
Saporito piatto invernale che diventa adatto a essere gustato anche durante le altre stagioni se mangiato tiepido o freddo. Un piatto molto semplice che potete cucinare quando non sapete cosa preparare perché le patate sono un ingrediente che non manca mai nelle nostre dispense.
Un primo delicato e leggero, da gustare fino all’ultima cucchiaiata. Ideale in autunno, periodo in cui la zucca è più diffusa, ma adattissima anche nelle fredde giornate invernali.