Semplice e sfizioso, il roll di salmone e verdure di stagione al profumo di rosmarino è l'ideale per una cenetta estiva veloce, leggera e gustosa!
Un accostamento di ingredienti semplici in cui è la qualità a fare la differenza. L'unicità delle fave si sposa con la sapidità del salame.
Una ricetta molto semplice, ma dalla grande resa: preparate come antipasto o per l’aperitivo questi crostini con salsa di olive verdi.
I club sandwich sono i tramezzini che vengono impilati uno sopra l’altro e fissati con uno stecchino. Ideali per un picnic, qui sono proposti light.
Sfizioso e semplice da preparare: il sandwich al salmone e formaggio è adatto per molte occasioni, un pranzo al sacco o una pausa pranzo in ufficio.
Il salmone, amatissimo nella cucina nordica, è l’ingrediente ideale per l'aperitivo. Per evitare il burro, provatelo in abbinamento a una crema di avocado.
Il sandwich con fesa di tacchino, lattuga e pomodori è una soluzione ottima per chiunque è di fretta ma non vuole rinunciare alla linea!
I tramezzini non possono certo mancare a una festa, soprattutto se si tratta di Carnevale: sfruttate la loro versatilità per dei ripieni invitanti!
Le tartine di burro e acciughe sono un grande classico. Facilissime da preparare e molto gustose, sono perfette per una saporita merenda.
Le tartine di crudo e robiola sono un abbinamento classico che accontenta grandi e piccoli grazie a ingredienti straordinari e genuini.
Un piatto internazionale, da preparare in occasione di una cena con gli amici, che si realizza molto velocemente, per un sapore fresco e sfizioso.
Un antipasto invitante, da realizzare per un pranzo all’aperto utilizzando salmone affumicato e avocado, una variante originale ai classici club sandwich.
Per un antipasto sfizioso e divertente, sbizzarritevi con salse e verdurine per decorare il classico tramezzino tricolore che… si è fatto mini!
La panzanella toscana è un must che tutti, se ci siamo recati almeno una volta in Toscana, abbiamo assaggiato. Fresca e leggera, è il pasto adatto quando fa caldo.