Un piatto apprezzato moltissimo in Italia. Le gustosissime melanzane ripiene sono adatte per ogni stagione ma in particolar modo per i pranzi estivi.
I pomodori gratinati sono un antipasto vegetariano caldo, croccante e saporito. Facile da preparare, può essere un antipasto caldo o un contorno sfizioso.
Questo flan di zucca è particolarmente consigliato come antipasto o come accompagnamento di carni rosse o bianche. Scopri come prepararlo!
La tarte tatin ai pomodorini è una torta salata rovesciata, deliziosa; la versione rustica di quella dolce con la frutta
Le quiche e le torte salate tagliate a piccoli cubetti sono stuzzichini perfetti per l’aperitivo. Perché non prepararle in versione “mignon”?
La più classica delle ricette svuota frigo, per trasformare gli avanzi di formaggio e verdura in un gustoso piatto unico, pronto con pochi passaggi!
Semplice ma, allo stesso tempo, raffinato, il flan carciofi e champignon è un piatto perfetto per varie occasioni: buffet, cene informali, menu speciali...
Lo strudel non è solo un dolce tipico del Trentino, ma può diventare anche un ottimo piatto salato con un ripieno di pere, scamorza, radicchio e noci.
Perfette come antipasto, come contorno per la carne, o anche come secondo in sé, le zucchine gratinate sono un piatto leggero e ricco di vitamine, che aggiungerà un tocco di colore e gusto alla vostra tavola. Per non parlare del delizioso profumino
Antipastini sfiziosi da servire ben caldi
Delicato e leggero, ma nello stesso tempo molto gustoso: è il soufflé con broccoli e caprino, ideale da gustare sia come antipasto che come secondo.
Tra le torte salate che è possibile preparare in casa o gustare quando ci si reca al ristorante, quella con i carciofi è tra le più amate.
Ecco la ricetta della caponata al forno: un grande classico rivisitato nella cottura, decisamente più light, ma ugualmente molto gustoso e profumato.
Ecco una facile ricetta per gustare in modo particolare tutta la bontà e la dolcezza di un frutto come il fico: la quiche con formaggio, fichi e timo!