I gamberi in tempura si preparano con una pastella leggera a base di farina e acqua fredda frizzante. Una volta fritti, i gamberi andranno serviti subito.
Per friggere il baccalà in tempura ed ottenere un piatto perfetto bisogna seguire degli accorgimenti precisi: vediamo nel dettaglio quali sono!
Il baccalà marinato è un piatto delicato, ma anche molto saporito: vediamo come prepararlo seguendo una ricetta tipica toscana ricca di gusto!
Le sarde in saor sono un tipico antipasto veneto a base di pesce, molto gustoso e saporito, da servire ai vostri ospiti per un piatto un po' diverso.
Un’idea sfiziosa per arricchire un classico fritto con il profumo particolare di questo saporito pesce
I fiori di zucca in pastella sono un grande classico, da servire all'aperitivo o come sfizioso antipasto. Ancora più sfiziosi con questo ripieno di pesce.
Una ricetta ideale come antipasto ma anche per un gustoso picnic, data la deliziosa combinazione tra verdure e pesce, che le rende un ottimo accompagnamento.
Questo Natale presentate ai vostri amici un antipasto insolito: deliziosi stuzzichini di salvia fritta teneramente farcita con formaggio tonnato.
Impossibile resistere ai gamberoni in pastella: la croccantezza lascierà il posto alla freschezza e dolcezza del gamberone, in una combinazione gourmand.
Una ricetta fresca e sempre gradita per stuzzicare qualcosa come aperitivo o come antipasto freddo, ottimo in ogni occasione.
Antipasto tipico laziale, i fiori di zucca alla romana sono farciti con mozzarella fior di latte e acciughe, passati in pastella e fritti: provateli.
Gli anelli di calamari fritti sono un piatto versatile, ottimo come secondo o antipasto. Si preparano facilmente e sono perfetti anche per un aperitivo.
Le cozze fritte sono un antipasto davvero squisito! La pastella esalta questi frutti di mare in tutta la loro essenza e li rende croccanti e golosi.
Le acciughe ripiene fritte rappresentano un antipasto di mare caldo molto originale, facile e veloce da preparare, carino agli occhi e sfizioso al palato.