Perfetta per picnic e buffet, ma adatta anche come antipasto o secondo, la torta salata si può fare in mille modi diversi! Ecco la nostra ricetta.
Goloso sformato a base di verdure, che potrete proporre come leggero antipasto o come contorno. Ve lo suggeriamo in porzioni monodose, ideale anche in un buffet.
Se state aspettando per cena ospiti che non consumano la carne, non perdetevi la nostra ricetta delle polpette di lenticchie.
Vediamo come si preparano i caponet, degli involtini di verza tipici del Piemonte: un piatto povero di origine contadina molto sfizioso e gustoso!
Il tartrà è un tortino salato da servire come antipasto: a base di latte, Parmigiano e aromi, è molto gustoso, ma anche delicato! Ecco la ricetta.
Il vitello tonnato è un grande classico della cucina piemontese: vediamo come prepararlo in versione gourmet, ma sempre rispettando la tradizione!
Come quelle gratinate, sono uno dei piatti più ricercati della cucina internazionale
Un piatto apprezzato moltissimo in Italia. Le gustosissime melanzane ripiene sono adatte per ogni stagione ma in particolar modo per i pranzi estivi.
Per un pranzo o una cena in compagnia del partner, queste capesante gratinate sono davvero molto consigliate.
Lo sformato di zucchine è un piatto ideale per vegetariani e non. È relativamente rapido da preparare e sano. Una maniera originale di mangiare verdura, con un tocco di fantasia.
I pomodori gratinati sono un antipasto vegetariano caldo, croccante e saporito. Facile da preparare, può essere un antipasto caldo o un contorno sfizioso.
La torta salata con prosciutto e formaggio rappresenta un grande classico, irrinunciabile, e sempre molto amato da tutti!
Questo flan di zucca è particolarmente consigliato come antipasto o come accompagnamento di carni rosse o bianche. Scopri come prepararlo!
La parmigiana di patate è un piatto ricco e sostanzioso che prende naturalmente spunto dalla classica parmigiana a base di melanzane: ecco la ricetta!