"Al contadin non far sapere come è buono il formaggio con le pere": un antipasto semplice, veloce e genuino, da abbinare a un fresco bicchiere di vino bianco o a un passito.
Semplici, gustosi e aromatici: i pomodorini ripieni sono un contorno perfetto per menù per una cena veloce. Rapidi da realizzare così come da mangiare...
Regine degli aperitivi, le tartine sono uno degli antipasti per eccellenza. Provate un condimento leggero a base di paté d’olive e basilico.
Gli involtini di cetriolo, farciti di ricotta, sono perfetti per un fresco antipasto estivo o per accompagnare l’aperitivo senza troppe calorie!
Che vogliate preparare un buffet vegetariano o freddo, gli spiedini di mozzarella e verdure si addicono alla perfezione soprattutto nella stagione estiva.
Una simpatica e velocissima ricetta, per uno stuzzichino colorato, adatto per decorare la tavola di una cena d’estate.
Gli spiedini arcobaleno sono un antipasto freddo davvero molto leggero, particolarmente indicato per chi segue una dieta ipocalorica, per i vegetariani e per chi semplicemente ama gustare le verdure in modo originale.
L’hummus è un preparato le cui origini si perdono nell’antichità. È un classico di tutti i paesi arabi e della cucina israeliana. La preparazione di questa salsa è straordinariamente semplice. Ma non fatevi trarre in inganno: la sua facilità nasconde un sapore tipico e inequivocabile.
Delle fragole mature su un morbido e delicato letto di crescenza sono un’idea un po’ insolita per delle tartine, ma gustosa! Ve lo assicuriamo!
Delle fresche tartine con pomodoro, mozzarella, basilico e un filo di olio extravergine di oliva sono perfette per iniziare una cena estiva.
Un piatto veloce e fresco, adatto per antipasti e aperitivi, oppure al posto di un primo.
Un antipasto semplicissimo, divertente da realizzare insieme ai piccoli di casa e adatto anche a chi è allergico ai funghi!
Un antipasto light e vegetariano da preparare in pochi minuti