Ecco la ricetta della caponata al forno: un grande classico rivisitato nella cottura, decisamente più light, ma ugualmente molto gustoso e profumato.
Le cozze al vapore sono un antipasto genuino e gustoso, perfetto per un pranzo o una cenetta romantica all’insegna della leggerezza.
Volete preparare un piatto di Halloween diverso dal solito? Date sfogo alla vostra fantasia e realizzate il sushi decorato come la zucca Jack-o'-lantern.
La semplicità è un’arma vincente in cucina e questa ricetta ne è la controprova: calamari scottati alla griglia, un filo d’olio e un pizzico di sale.
Un modo diverso per condire il vostro carpaccio di pesce conferendogli un sapore ancora più delicato? Provate con succo e scorza d’arancia.
Una ricetta molto semplice, ma dalla grande resa: preparate come antipasto o per l’aperitivo questi crostini con salsa di olive verdi.
Il gazpacho di zucchine, variante del classico gazpacho, è un piatto rinfrescante, ricco di vitamine e sali minerali e perfetto per l'estate.
Un antipasto che farà leccare i baffi a tutti i vostri commensali: provate a preparare questo semplice carpaccio di tonno e rucola.
Le sarde, come tutto il pesce azzurro, sono povere di grassi saturi e particolarmente indicate per la preparazione di piatti light: provatele marinate.
Freschissimo piatto da servire come antipasto: questa insalata è tanto semplice quanto gustosa, con melone giallo, rucola e prosciutto crudo.
Un'insalata di pesce perfetta per un buffet estivo sano, leggero e raffinato! Semplici da preparare, i calamari garantiranno croccantezza e gusto.
D’estate cosa c’è di meglio di un gustoso piatto freddo per stuzzicare fantasia e appetito? L’abbraccio di prosciutto e melone è quel che ci vuole.
Le capesante in padella sono un antipasto sfizioso e semplice da preparare. Perfette per aprire una cena o un pranzo a base di pesce.