La mozzarella alla caprese è un piatto light ma particolarmente gustoso: perfetto per un pranzo all'aperto o una cena estiva in giardino!
Perfetto da preparare in tutte le stagioni, è comunque soprattutto durante l’estate che il carpaccio viene apprezzato di più, grazie alla sua freschezza.
Questa ricetta è tanto semplice quanto gustosa: il succo del limone è il tema portante di un’emulsione leggera con cui insaporire e profumare la bresaola.
Fresco, profumato, leggero: il gazpacho di melone è un antipasto da servire nelle stagioni più calde; una rivisitazione moderna del classico prosciutto e melone.
Tutta la semplicità e il gusto in un antipasto perfetto da gustare in ogni periodo dell’anno. Ecco a voi gli spiedini con salame, mozzarella e pomodorini!
Un antipasto stuzzicante e leggero, adatto anche come aperitivo nelle serate estive.
La caprese è uno degli antipasti italiani più famosi! Con questa variante realizzerete un finger food davvero insuperabile: la caprese nel bicchiere.
Un antipasto estivo contraddistinto dall’unione di due ingredienti semplici, ma veramente gustosi: ecco a voi i fagottini di speck e Philadelphia.
Ecco un’idea per preparare un’insalatina croccante con carciofi e peperoni sottaceto, olive e cipolla! Ideale per affiancare un secondo di carne.
Se siete in cerca di un’idea per Carnevale, le coccinelle di pomodorini possono essere quello che fa per voi! Preparatele per la felicità dei bambini.
Volete preparare uno sfizioso antipasto? Eccovi un'idea originale e gustosa che rielabora la classica ricetta della caprese, semplice e buona.
Piatto dal gusto fresco e semplice ma raffinato, il sauté di gamberi all’arancia si prepara cuocendo i gamberi a fuoco vivo insieme al succo d'arancia.
La ricetta per preparare un antipasto sfizioso e particolarmente saporito, utilizzando appena pochi ingredienti, adatto per aprire un menù di ferragosto.
Un antipasto fresco, leggero e apprezzato dai bambini: il prosciutto e melone, presentato a forma di piccole margherite, porterà in tavola allegria e bontà.