Volete preparare degli spiedini di maiale dal profumo invitante, seguendo la tradizione culinaria thailandese? Realizzate i moo satay.
Questo curry di zucca e carote è una saporita “salsa”; in questo caso, infatti, la parola curry non sta solo a indicare la spezia (ovviamente utilizzata nella ricetta), ma si intende nell’accezione tamil del termine, per cui “curry” indica una salsa, un sugo, che può essere utilizzato come antipasto, come primo, oppure fatto restringere e servito come contorno.
Sfizioso finger food particolarmente adatto a chi si avvicina per la prima volta alla cucina thailandese. Il suo sapore, pur rispettando a pieno il gusto thai, non è forte né invadente, rendendo quindi questo piatto apprezzabile da tutti i palati.
Questa preparazione a base di carne di manzo prende il nome da una delle principali città del nord della Tailandia, Chiang Mai appunto, situata in una zona dove la carne è particolarmente consumata.
Questo piatto è una preparazione thailandese molto saporita che si distingue per il fatto che non si usano posate per mangiarla: le foglie di insalata faranno da cucchiaio.