Antipasto classico piemontese, il vitello tonnato si è consolidato nella tradizione culinaria italiana. Provate a realizzarlo seguendo la nostra ricetta.
Perfetto da preparare in tutte le stagioni, è comunque soprattutto durante l’estate che il carpaccio viene apprezzato di più, grazie alla sua freschezza.
Piatto molto semplice da realizzare, ma di grande effetto, i gamberi al curry sono un secondo di pesce un po' esotico, squisito e profumatissimo.
Ecco un piatto molto versatile, perfetto come antipasto o come primo, dove si incontrano sapori di terra e di mare: realizzate fagioli e cozze!
I falafel, le tipiche polpettine arabe, sono un antipasto vegetariano davvero gustoso che è possibile preparare ancora più facilmente con l’impiego del Bimby.
L’insalata di polpo e patate è un antipasto originario della tavola ligure, ma è entrato ormai a far parte del menù classico della tradizione culinaria nazionale.
Gli involtini di cavolo nero sono un'idea davvero sfiziosa e buona, da preparare in inverno con ingredienti semplici, ma molto gustosi!
Se si prepara un pranzo a buffet è consigliabile preparare dei piatti che possano essere gustati anche freddi e questo rotolo è veramente molto indicato.
Un secondo nutriente e completo, che si può preparare anche per un aperitivo a buffet: questa frittata di bietole piacerà proprio a tutti.
I bocconcini di pollo al sesamo con salsa d’arachidi sono saporiti, perfetti anche per un aperitivo o una cena informale con gli amici.
I rotolini di sogliola alle erbe sono sfiziosi, facili da preparare e versatili: ottimi come stuzzichino da servire con l’aperitivo o come secondo piatto.
Volete preparare un piatto di Halloween diverso dal solito? Date sfogo alla vostra fantasia e realizzate il sushi decorato come la zucca Jack-o'-lantern.
La frittata con pomodorini è nutriente e gustosa, da preparare in famiglia anche per i vostri bambini! Perfetta come antipasto o secondo piatto.
La semplicità è un’arma vincente in cucina e questa ricetta ne è la controprova: calamari scottati alla griglia, un filo d’olio e un pizzico di sale.