Queste frittelle sono fra i dolci più tipici del periodo di carnevale: di semplicissima preparazione, le morbide e croccanti palline fritte sono il modo migliore per celebrare la festa anche a tavola.
Le chiacchiere sono golosi dolcetti di Carnevale. La ricetta che qui vi suggeriamo è quella per il Bimby, per ottenere chiacchiere sfiziose senza fatica.
Ecco a voi la ricetta delle maschere di Carnevale Bimby, per aggiungere dolcezza e gusto all’allegria e ai colori di questa giocosa ricorrenza.
È un dolce tipico del carnevale che ormai si è affermato in tutta Italia. Ma le sue origini sono in Abruzzo, in particolare nell’area del Sangro, dove si produce un miele di ottima qualità.
A Palermo, una delle delizie più rappresentative del carnevale, è la pignoccata. Si tratta di mucchietti di palline di impasto, a base di farina, zucchero e uova, amalgamati insieme da una dolcissima glassa al miele e colorati da simpatiche codette. Solo a guardarli, mettono tanta allegria!
In occasione del Carnevale è d’obbligo gustare almeno un dolce della tradizione. Le chiacchiere napoletane sono la scelta giusta: vi conquisteranno!
Quella che vi suggeriamo è la ricetta per preparare delle piccole e golose zeppole di patate con il Bimby, per risparmiare tempo senza rinunciare al gusto.
La festa più amata dai bambini è ormai alle porte: preparate per l’occasione la ricetta delle ciambelline di Carnevale alle patate Bimby!
Gustose, soffici e appetitose: le frittelle di carnevale sono una delizia da preparare facilmente anche per un compleanno, aiutandovi con il Bimby.
Le frappe, o chiacchiere, sono i dolci tradizionali di Carnevale che, grazie al Bimby, si possono realizzare molto facilmente e in breve tempo.