Un'insalata di frutta che si trasforma in un contorno: spicchi di arancia e finocchi crudi, conditi con olio e aceto, sono un piatto fresco e gustoso.
Chi ha detto che per mantenersi leggeri bisogna rinunciare al sapore? Con questa ricetta potete realizzare un contorno gustoso per le stagioni più calde.
Un’insalata vivace che appaga vista e palato. Le barchette di frutta e verdura allo yogurt su foglie di cicoria sono un’ottima combinazione di ingredienti leggeri e nutrienti, che uniscono alla croccantezza delle carote e dei ravanelli il sapore morbido e vellutato delle pere e dello yogurt. Ideali anche come apertura del pasto.
Una ricetta colorata, dal gusto dolce e delicato. L’insalata di zucchine e carote all’aceto balsamico darà un tocco estivo ai vostri secondi di carne. Ottima da gustare anche come antipasto.
Un modo fresco per mangiare i funghi d'estate. Un piatto originale, ottimo da servire sia come antipasto che come contorno.
Potevamo escludere dal menu natalizio l’insalata? Siamo sicuri che, in questo periodo, non sarà difficile procurarsi clementine e melagrana.
È il piatto tipico della pausa pranzo estiva; semplicissimo da realizzare, si presta a infinite varianti.
Un’insalata agrodolce, per rinfrescarsi e reidratarsi nelle giornate più calde.
Un buon modo per mangiare in insalata i germogli di soia. Carote e lattuga completano questo piatto estivo, fresco e salutare
Un’idea diversa per mangiare le zucchine in modo fresco e leggero. Un antipasto originale, arricchito dal gusto orientale del tamari, salsa di soia giapponese.