Un dessert molto particolare che si esprime nella dolcezza dei cachi in contrasto all’acidità dello yogurt, il tutto legato dal cioccolato in scaglie.
La zucca al forno è una ricetta delicata e sfiziosa, esaltata da un trito di prezzemolo e timo che danno quel tocco aromatico in più al piatto.
Nelle stagioni più fredde il risotto non può mancare. Ecco a voi una proposta assai gustosa: il risotto radicchio, funghi e crudo.
Autunno e inverno sono i momenti ideali per gustare le castagne al rum e, con l'arrivo delle feste natalizie, rappresentano in modo eccellente la tradizione!
Il dolce sapore delle mele avvolge la squisita pancetta Raspini in una miscela di gusto tutta autunnale. Preparate il risotto mele e pancetta!
La semplicità di un antipasto che risveglia le papille gustative: l’armonia di speck, taleggio e uva. Un accostamento perfetto per l'autunno.
Con l’arrivo dell’autunno fanno il loro ingresso in cucina i broccoli: preparateli con questa sfiziosa ricetta che prevede l’impiego della pancetta Raspini!
Un piatto molto profumato e perfetto per accompagnare un secondo sia di carne che di pesce. I finocchi stufati sono anche semplici da preparare.
Semplice ma molto profumata, questa ricetta è anche veloce da realizzare e davvero gustosa, grazie soprattutto al condimento stuzzicante delle erbette.