Un dolce semplice, della tradizione piemontese, che si prepara con nocciole, mele, uvetta e farina di mais, naturalmente privo di glutine.
Pochi conoscono la torta Palpiton, una torta non lievitata di frutta e amaretti che ci aiuterà a riutilizzare qualche avanzo di pane raffermo.
Friabili e farciti con il cioccolato, i baci di dama sono dei dolcetti ideali da gustare in ogni occasione: ecco la ricetta per prepararli con l’impiego del Bimby.
I baci di dama sono i tradizionali dolcetti piemontesi ideali come dessert o per accompagnare una tazza di tè! Eccovi la variante al cocco.
Per un dopo cena con il partner oppure da regalare agli amici a Natale nelle confezioni regalo, i baci di dama sono perfetti!
Il bunet è un famoso dolce piemontese a base di cacao e amaretti che può essere servito sia durante la calda stagione che in inverno: preparatelo con il Bimby.
I canestrelli sono piccoli e deliziosi biscottini di origine ligure, perfetti da gustare con il tè.
Un delizioso dolce al cucchiaio tipicamente piemontese nella versione al caffè, da realizzare per una cena tradizionale che ne richiami i profumi.
Tipico del Piemonte (probabilmente delle Langhe) il bonet alle nocciole è un dessert freddo a base di amaretti, nocciole, latte e cacao.
Facili da preparare, i baci di dama alle nocciole sono friabili e gustosi: il sapore delle nocciole si fonde alla perfezione con quello del cioccolato.
I savoiardi, oltre a essere perfetti per la preparazione del tiramisù, sono anche molto buoni da mangiare da soli o per accompagnare creme dolci.