Preparare la granita al caffè in casa è facile e veloce: un dessert estivo irresistibile, perfetto da gustare in ogni momento della giornata.
Il chia pudding si prepara mischiano i semi di chia con il latte vegetale e il miele. Poi si fa riposare una notte in frigo e si guarnisce a piacere!
Lo sgroppino è un sorbetto alcoolico poco conosciuto in Italia ma non nel Veneto, dove ha visto la luce e dove dove continua a ricevere apprezzamenti.
Per un dessert facile da preparare, provate questo delizioso e golosissimo incontro di panna e fragole, ideale per un momento di intima dolcezza.
La delicatezza di questo dessert lascerà gli ospiti a bocca aperta: il trionfo di panna e mango è infatti un'idea originale e leggera, ottima per l'estate.
La macedonia digestiva è una stupenda trovata per unire, in un'unica coppetta, il piacere della frutta fresca e dissetante e il gusto di un dessert leggero. Il tutto stuzzicato dalla prelibata essenza di limoncello e dal particolare “pizzico” dello zenzero. Un estivo toccasana di cui beneficerà anche la vostra digestione.
Grazie all’aiuto del Bimby potete realizzare un’ottima crema di fragole da gustare come dolce al cucchiaio o da utilizzare come farcitura di una torta.
Una ricetta molto semplice e veloce, ma particolarmente golosa, per una macedonia alternativa con cioccolato e cannella.
Pochi ingredienti di qualità per ottenere il milkshake al kiwi, perfetto anche per le donne in dolce attesa come spuntino.
Il milkshake al cioccolato è perfetto soprattutto per uno spuntino veloce e gustoso: realizzatelo in pochi minuti assecondando la vostra golosità!
Grazie al Bimby la salsa di fragole è davvero facilissima da preparare: basta versare tutti gli ingredienti nel boccale per poi frullarli a 80°C.
Ecco una ricetta semplicissima che farà innamorare i vostri piccini: il frullato di banana e miele è perfetto per una merenda, ma anche come pappa.
Fresco, saporito e delicato: il frullato con il Bimby è davvero facilissimo da realizzare! Preparatelo in numerose varianti a seconda dei vostri gusti.
Con questa ricetta potete preparare un delizioso e genuino succo alla pera, da sostituire con la frutta che più preferite a seconda della stagione.