Le zucchine al forno light si preparano tagliando sottilmente le zucchine e passandole nella farina, per poi cuocerle in forno per 10-15 minuti.
Ecco un burger vegano gustoso, leggero e adatto ad ogni occasione: l'hamburger di carote! Vediamo come prepararlo e personalizzarlo a piacere.
Vediamo come usare il tofu, tipico ingrediente della cucina vegana, per preparare dei particolari e gustosi burger ricchi di proteine vegetali!
I peperoni al forno sono un piatto che in cucina si può sfruttare in vari modi: basta adattare un po' la ricetta! Vediamo come si preparano.
Avete mai assaggiato la torta all'acqua? A dispetto dei pochi ingredienti e della mancanza di burro e latte, è morbida e golosa! Ecco come si prepara!
Ecco la ricetta della caponata al forno: un grande classico rivisitato nella cottura, decisamente più light, ma ugualmente molto gustoso e profumato.
I biscotti al vino sono una specialità della tradizione ciociara: semplici e deliziosi, con quel delicato profumo di mosto che li contraddistingue.
Farina, acqua, sale e olio: sono gli ingredienti per preparare il pane senza lievito! Facile da realizzare, è ideale per accompagnare portate saporite.
Le polpette di fagioli azuki e tofu si distinguono per la loro sofficità! Provate a realizzarle e servitele come secondo in una cena vegana.
Con questa ricetta riuscirete a ottenere un plumcake particolarmente soffice, da arricchire con delle gustose gocce di cioccolato fondente.
Questa ricetta vi consente di preparare un delizioso antipasto vegano senza rinunciare al sapore: il connubio tra la zucca e il tofu è squisito.
Arricchita dal gusto e dal profumo delle cipolle (meglio scegliere quelle bianche), la focaccia diventa assolutamente irresistibile. Provatela.