Le arance alla grappa, aromatizzate con cannella e chiodi di garofano, sono un ottimo accompagnamento per gelati, panna cotta e semifreddi.
Se, invece di acquistarli sempre già pronti, volete realizzare i dadi con le vostre mani, non perdetevi la nostra ricetta con il Bimby!
Questa ricetta vi permetterà di preparare tante torte senza glutine: grazie alla farina di riso, infatti, questa frolla è adatta ai celiaci.
La glassa per torte è quel tocco in più per impreziosire i vostri dolci. La sua preparazione è davvero semplice e il risultato è strepitoso!
Il frosting è una morbida crema al mascarpone che si utilizza per guarnire i dolci, e in particolare i cupcakes, con l'aiuto della tasca da pasticcere.
Il burro alle erbe è un condimento morbido e delicato, ottimo alleato in cucina perché insaporisce e dà tono sia alla carne sia al pesce.
Priva di uova e preparata con latte di soia e olio di semi di girasole, la maionese vegan si contraddistingue per la sua leggerezza e delicatezza.
Facile da preparare, la crema di balsamico può sostituire l’aceto di vino o di mele nel condimento a crudo.
Il pesto alla siciliana è una variante di quello genovese al quale si aggiungono i pomodorini, il prezzemolo e il pepe, per un sapore fresco e corposo.
Questo condimento è una variante del classico pinzimonio, che potete utilizzare per tante insalate a foglia verde, come quella di spinaci a crudo.
La tzatziki è la salsa di origine greca che si distingue per il sapore fresco, dove tutti gli ingredienti si esaltano a vicenda in un risultato squisito.
La salsa bulgara è un ottimo condimento per verdure in insalata, sia crude sia sbollentate, che potete realizzare anche nella variante più vellutata.
La dressing francese è una salsa deliziosa con cui condire ogni tipo di insalata, ed è un’ottima idea per accompagnare le verdure crude durante l'aperitivo.
Soffice e cremosa, la dressing allo yogurt è una squisita salsa dai sapori freschi che si sposa perfettamente con un’insalata estiva e leggera.