Che buono il cous cous! In questa versione trapanese è una delizia per gli occhi e per il palato! Un tripudio di pesce unito ai profumi del sud!
L'insalata di pollo alla siciliana è una ricetta semplice da preparare ma che vi farà fare una bella figura con gli ospiti. Buona e gustosa, piace a tutti!
Con “muluni” o “miluni” nel dialetto siciliano si intende l’anguria, frutto originario dell’Africa tropicale che ad agosto raggiunge la piena maturazione. Sulla base delle sue note virtù dissetanti, la tradizione palermitana propone un dessert davvero speciale, il gelo di melone. È una sorta di gelatina di polpa di anguria, disseminata di gocce di cioccolato fondente che ne richiamano i semini. Insomma, una delizia celestiale, non a caso associata ai festeggiamenti di Santa Rosalia (patrona di Palermo) nel mese di luglio.
Afa estiva, gocce di sudore, caldo soffocante… Come rinfrescarsi? Ve lo suggeriamo noi di Gustissimo: a cucchiaini di gelo di limone.
Succulento piatto della tradizione siciliana che può essere servito come antipasto leggero o come perfetto accompagnamento a un vostro secondo di carne o pesce.